Facchinetti e fogli: è possibile allontanarsi senza lasciarsi mai - Giovedì 01.02.2018
Martedì 30 gennaio il settimanale TV Sorrisi e Canzoni, edito dal Gruppo Mondadori, ha pubblicato all'interno delle sue pagine i testi dei brani che potremo ascoltare nel corso dell'edizione 2018 del Festival di Sanremo. Roby Facchinetti e Riccardo Fogli presenteranno in coppia "Il segreto del tempo", con parole di Pacifico.
IL SEGRETO DEL TEMPO
Testo: Pacifico
Musica: Roby Facchinetti
Edizioni Curci/Babilonia - Milano - Bergamo
Ci sono giorni in cui muori dentro, e non lo sai
Perché volevi cambiare il mondo che non cambia mai
La tua vita che non ti vuole, che sembra scegliere senza te
Tu che sorridi e ci provi ancora, ma non sei lì
Ci sono giorni in cui guardi indietro, e chiedi di te
A un vecchio amico a chi hai amato, e adesso non c’è
E ti agiti e ti commuovi, se ti parlano ancora di lei
Perché è possibile allontanarsi senza lasciarsi mai
Senti il peso di ogni errore, vorresti arrenderti e andare via
Chiudere gli occhi un momento solo, e così sia
Io ti ho visto impazzire d’amore
Ubriacarti di felicità
Caro amico hai perso il cuore, lui ti ritroverà
Il segreto del tempo è che tutto perdona
A chi tutto alla vita si dà
Ho visto amici andare in pezzi, è successo anche a me
Buttare al vento certezze e abbracci e una parte di sé
Perché a volte non puoi cambiare, senza distruggere quello che
hai
E chiedi al cielo il tuo tempo indietro, ma non lo
avrai
E sei fragile e vuoi scappare, dalla vertigine dell’età
Per non sentire che sei da solo davanti a te
Io ti ho visto impazzire d’amore
Ubriacarti di felicità
Caro amico chiedi al cuore, lui ti ricorderà
Il segreto del tempo è che tutto perdona
A chi tutto alla vita si dà
Il segreto del tempo
È che il tempo perdona
Chi tutto alla vita si dà
Pacifico, al secolo Gino De Crescenzo, ha scritto per Riccardo e Roby un testo che materializza le riflessioni di un uomo la cui vita è stata lunga e piena: amori, amicizie, errori, scelte, tutto viene preso in esame. Per poi ritrovarsi amico quel tempo che scorre inesorabile, ma che è comunque in grado di lenire i dolori e offrire perdono.
Milanese d'origine e musicista autodidatta, l'adolescenza di De
Crescenzo è stata caratterizzata dall'attività musicale con
gruppi ed aperto alla sperimentazione di vari stili. Risalgono
agli anni '90 i primi due album: pubblica con i Rossomaltese "Santantonio"
e "Mosche libere", per poi dedicarsi nel 1999 alla
composizione di due colonne sonore.
Nel 2001 Gino assume lo pseudonimo di Pacifico, nome che verrà
usato anche per il suo primo album solista, il quale gli
frutterà numerosi premi. Nel 2002 scrive per Adriano Celentano "I
passi che facciamo", mentre il suo singolo "Fine fine"
ed il videoclip riscuotono grande successo.
Nel 2003 scrive due brani per la colonna sonora del film "Ricordati
di me" di Gabriele Muccino. Nel 2004 partecipa al Festival
di Sanremo con la canzone "Solo un sogno", tratta
dall'album "Musica leggera". Nel 2006 esce "Dolci
frutti tropicali", il terzo disco, anno che lo vede
inoltre collaborare con Gianna Nannini a "Grazie" e
firmare brani come "Sei nell'anima".
"Dentro ogni casa", quarto album di Pacifico, è del 2009,
mentre nel 2010 collabora con Anna Oxa e nel 2011 con Noemi,
Antonello Venditti e Adriano Celentano. Nel 2012 si aggiunge
alla discografia di Pacifico "Una voce non basta",
seguito nel 2016 da una collaborazione con Giorgia. Ma oltre a
quelli citati, ci sono altri artisti che vantano un brano a sua
firma: ad esempio Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Fiorella
Mannoia, Chiara Canzian, Frankie hi-nrg mc, Gianni Morandi,
Malika Ayane, Raf, Samuele Bersani, Zucchero.
L'edizione di quest'anno del Festival di Sanremo vedrà
Pacifico tre volte in gara perché, oltre a gareggiare come
autore con "Il segreto del tempo" per Facchinetti e
Fogli e con "Il coraggio di ogni giorno" per Enzo
Avitabile e Peppe Servillo, salirà sul palco in trio con Ornella
Vanoni e Bungaro per i quali ha scritto "Imparare ad amarsi".
Del tour di Facchinetti e Fogli legato alla promozione dell'album "Insieme" uscito lo scorso 03 novembre, al momento si conoscono due date:
- 07 aprile – ASSAGO (MI) , Mediolanum Forum. Prevendita su Ticketone.it https://goo.gl/NUpL1W
- 09 aprile – ROMA, Palalottomatica. Prevendita su Ticketone.it https://goo.gl/jCqVe1
Dell'album "Insieme" sarà presto disponbile la Special
Edition contenete il brano presentato al Festival,
in preorder su Amazon alla pagina https://goo.gl/3uDbNT.
Chi non volesse ripetere l'acquisto dell'album, è disponibile
sempre su Amazon il 45 giri in vinile di "Il segreto del
tempo", autografato e disponibile dal 28 febbraio. E'
possibile ordinarlo alla pagina https://goo.gl/HLXVdw.
Autore - Michaela Sangiorgi