Le foto dei Pooh - 1967
Nell'anno 1967 è stata inserita una foto pubblicata il 24.05.1967 sul periodico "Ciao Amici" n.21, nell'articolo "I Pooh meno uno", di Move.
Da sinistra: Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Valerio Negrini, Mario Goretti.
"Pooh - AMICIXSEMPRE 2023"
Rassegna stampa - 1977
Nella rassegna stampa del 1977 inserito il poster allegato al numero 12 del periodico "Best" pubblicato nel mese di dicembre del 1977.
Gli spartiti dei Pooh - 1966
Nella sezione dedicata agli spartiti inserita la pubblicazione dedicata al brano "Quello che non sai (Rag doll)", pubblicato nel 1966 dalle Edizioni Suvini Zerboni S.p.A. di Milano.
La memorabilia dei Pooh - 1978
Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito il cartoncino pubblicitario pubblicato nel 1978 dalla CGD (Compagnia Generale del Disco S.p.A.) di Milano.
Le foto dei Pooh - 1966
Nell'anno 1966 è stata inserita una foto scattata presso il Parco Sempione di Milano, poi pubblicata il 19.10.1966 sul periodico "Ciao Amici" n.37, nell'articolo "I Pooh - Una gloria fatta di note", di Augusto Landresi.
Da sinistra: Valerio Negrini, Riccardo Fogli, Mauro Bertoli, Roby Facchinetti, Mario Goretti.
Rassegna stampa - 1988
Nella rassegna stampa del 1988 inserito l'articolo pubblicato il 27 novembre sul periodico "Topolino", dedicato ai ricordi d'infanzia dei Pooh ed ai risvolti ecologisti legati all'uscita dell'album "Oasi" ed alla collaborazione con il WWF.
La memorabilia dei Pooh - 1980
Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito l'adesivo stampato nel 1980 a promozione del 45 giri "Canterò per te / Stagione di vento".
Le foto dei Pooh - 1966
Nell'anno 1966 è stata inserita una foto scattata presso il Parco Sempione di Milano, poi pubblicata il 19.10.1966 sul periodico "Ciao Amici" n.37, nell'articolo "I Pooh - Una gloria fatta di note", di Augusto Landresi.
Da sinistra: Valerio Negrini, Riccardo Fogli, Mauro Bertoli, Roby Facchinetti, Mario Goretti.
Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Quinta parte
In questa quinta ed ultima parte del resoconto dedicato alla trasmissione radiofonica "Stefano e i Pooh ancora insieme", condotta la Carolina Di Domenico lo scorso 26 ottobre, affrontiamo la parte finale dell'evento trasmesso da RAI Radio2 e RaiPLay. L'incontro è stato dedicato alla figura artistica ed umana di Stefano D'Orazio, artista originario di Roma. Le parti precedenti sono disponibili nella pagine "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme", "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Seconda parte", "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Terza parte", "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Quarta parte".
È giunto il momento che fosse Tiziana Giardoni a raccontare del suo incontro con D'Orazio, avvenuto nel 2007. «Quando ho incontrato Stefano è successo qualcosa di veramente molto importante nella mia vita», ha spiegato. «Ci siamo piaciuti subito, immediatamente, è stato proprio una sensazione molto bella e la ricordo come se fosse ieri...
Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Quarta parte
Ecco la quarta parte del resoconto dedicato alla trasmissione radiofonica "Stefano e i Pooh ancora insieme", condotta la Carolina Di Domenico lo scorso 26 ottobre. Trasmesso da RAI Radio2 e RaiPLay, l'evento è stato dedicata alla figura artistica ed umana di Stefano D'Orazio, artista originario di Roma. Le parti precedenti sono disponibili nella pagine "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme", "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Seconda parte", "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Terza parte".
La messa in onda della clip dedicata al brano "Stare senza di te" ha offerto a Red Canzian lo spunto per raccontare la nascita della sua collaborazione artistica con D'Orazio...
Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Terza parte
Riprendiamo il resoconto dedicato alla trasmissione radiofonica "Stefano e i Pooh ancora insieme", condotta la Carolina Di Domenico lo scorso 26 ottobre. Trasmesso da RAI Radio2 e RaiPLay, l'evento è stato dedicata alla figura artistica ed umana di Stefano D'Orazio, artista originario di Roma. Le parti precedenti sono disponibili nella pagine "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme", "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Seconda parte".
Nella narrazione della serata non poteva mancare un momento dedicato alla vittoria dei Pooh alla quarantesima edizione del Festival di Sanremo, tenuta nel marzo del 1990, con il brano "Uomini soli". Red era il meno convinto in merito al partecipare, come ha spiegato: «Io ero quello che tirava indietro, sinceramente perché non ho mai considerato la musica un qualcosa da mettere in gara: non è una partita di calcio, non è una corsa di automobili. Forse sbagliando, non lo so, però io non ero d'accordo. Alla fine con i Pooh vince sempre la maggioranza e, visto com'è andata, ringrazio la maggioranza»...
Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme - Seconda parte
Lo scorso 26 ottobre è andata in onda su RAI Radio2 e su RaiPLay la trasmissione dal titolo "Stefano e i Pooh ancora insieme", condotta la Carolina Di Domenico ed interamente dedicata alla figura artistica ed umana del batterista e paroliere della pluricinquantennale band di origine bolognese. Nella prima parte del nostro resoconto, disponibile alla pagina "Stefano D'Orazio e i Pooh ancora insieme", è stato raccontato l'arrivo nel gruppo dell'artista romano ed il suo rapido inserimento nelle dinamiche del gruppo...