Pooh - 2004 Tour Ascolta

2004 Tour Ascolta

GIUGNO

28 - Palazzolo di Sona (Verona) - Data zero

LUGLIO

03 - Castelvetro (MO) - Stadio Comunale
05 - Pordenone (PN) - Fiera di Pordenone
06 - Riccione (RN) - Stadio Comunale
07 - Monza (MI) - Stadio Brianteo
09 - Brescia - Arena Brixia Expo
11 - Pontedera (PI) - Stadio Mannucci
12 - Vigevano (PV) - Castello Sforzesco
13 - Asti - Stadio C. Bosia
15 - Marostica (VI) - Piazza degli Scacchi
16 - Lignano (UD) - Arena Alpe Adria
17 - Padova - Stadio Plebiscito
19 - Civitanova Marche (MC) - Stadio Polisportivo
21 - Cassino (FR) - Stadio G. Salvetti
23 - Vasto (CH) - Stadio Aragona
27 - Battipaglia (SA) - Stadio Pastena
29 - Lecce - Le Cave
31 - Taranto - Stadio E. Jacovone

AGOSTO

02 - Trani (BA) - Piazza Re Manfredi
03 - Sulmona (AQ) - Parco Augusto Daolio
04 - Subiaco (Roma - Stadio Comunale
07 - Civitavecchia - Porto
09 - Tindari (ME) - Teatro Greco
10 - Cittanova (RC) - Anfiteatro
11 - Acri (CS) - Anfiteatro
12 - Mirto (CS) - Stadio Comunale
14 - Amantea (CS) - Stadio Comunale
18 - Letojanni (ME) - Stadio Comunale
19 - Palermo - Teatro di Verdura
25 - Faenza (RA) - Piazza del Popolo
27 - Torre del Lago (LU) - Teatro Puccini

OTTOBRE

22 - Novara - Teatro Coccia
23 - Novara - Teatro Coccia
25 - Torino - Teatro Colosseo
26 - Torino - Teatro Colosseo
27 - Torino - Teatro Colosseo
29 - Milano - Teatro Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10, ore 21:00. Costo del biglietto: 25,00 Euro, 30, Euro, 35,00 Euro.
30 - Milano - Teatro Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10, ore 21:00. Costo del biglietto: 25,00 Euro, 30, Euro, 35,00 Euro.
31 - Milano - Teatro Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10, ore 21:00. Costo del biglietto: 25,00 Euro, 30, Euro, 35,00 Euro.

NOVEMBRE

01 - Milano - Teatro Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10, ore 21:00. Costo del biglietto: 25,00 Euro, 30, Euro, 35,00 Euro.
03 - Milano - Teatro Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10, ore 21:00. Costo del biglietto: 25,00 Euro, 30, Euro, 35,00 Euro.
04 - Milano - Teatro Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10, ore 21:00. Costo del biglietto: 25,00 Euro, 30, Euro, 35,00 Euro.
05 - Bergamo - Teatro Tenda
06 - Bergamo - Teatro Tenda
07 - Bergamo - Teatro Tenda
09 - Piacenza - Teatro Politeama
10 - Piacenza - Teatro Politeama
12 - Firenze - Teatro Saschall
13 - Firenze - Teatro Saschall
14 - Firenze - Teatro Saschall, ore 17:00
15 - Livorno - Teatro G. Guardia
16 - Livorno - Teatro G. Guardia
18 - Trieste - Teatro Rossetti
19 - Trieste - Teatro Rossetti
21 - Pesaro - BPA Palace - Data da verificare.
21 - Cesena - Nuovo Teatro Carisport
22 - Bologna - Teatro Medica
23 - Bologna - Teatro Medica
25 - Trento - Teatro S. Chiara
26 - Trento - Teatro S. Chiara
27 - Varese - Teatro
28 - Varese - Teatro
30 - Perugia - Teatro Turreno

DICEMBRE

01 - Perugia, Teatro Turreno
03 - Roma - Teatro Olimpico
04 - Roma - Teatro Olimpico
05 - Roma - Teatro Olimpico
06 - Roma - Teatro Olimpico
08 - San Benedetto del Tronto (AP) - Palacongressi
09 - San Benedetto del Tronto (AP) - Palacongressi
11 - Bari - Teatro Team
12 - Bari - Teatro Team, ore 18:00
13 - Napoli - Teatro Augusteo, ore 21:00
14 - Napoli - Teatro Augusteo
15 - Avellino - Teatro Carlo Gesualdo
17 - Siracusa - Teatro Vasquez
18 - Catania - Teatro Metropolitan
19 - Catania - Teatro Metropolitan
20 - Messina, Teatro Vittorio Emanuele
21 - Messina - Teatro Vittorio Emanuele

Scaletta del concerto del 28.06.2004

  • Ascolta
  • Capita quando capita
  • Giorni infiniti
  • Lettera da Berlino Est
  • Rotolando respirando
  • Buona fortuna
  • L'ultima notte di caccia
  • Viva
  • Io e te
  • Stella
  • Cosa sarà di noi
  • L'altra donna
  • Stare senza di te
  • Non lasciarmi mai più
  • Se c'è un posto nel tuo cuore
  • Ci penserò domani
  • Se balla da sola
  • Canterò per te
  • Scusami
  • Mediterraneo
  • Pierre
  • Cercando di te
  • Dove sto domani
  • 50 primavere
  • Il cielo è blu sopra le nuvole
  • Noi due nel mondo e nell'anima
  • Mi manchi
  • Notte a sorpresa
  • Nascerò con te
  • Dove sono gli altri tre
  • La donna del mio amico
  • Piccola Katy
  • Dammi solo un minuto
  • Portami via
  • Non siamo in pericolo
  • Chi fermerà la musica
  • Pensiero
  • Tanta voglia di lei
  • Uomini soli
  • Amici per sempre
  • Stai con me
  • Dimmi di sì
  • Domani

Scaletta del concerto del 04.12.2004

  • Vivi
  • Amici per sempre
  • Ascolta
  • Scusami
  • Per dimenticare te
  • Capita quando capita
  • Stare senza di te
  • L'altra donna
  • La donna del mio amico
  • La mia donna
  • Ci penserò domani
  • Che vuoi che sia
  • Cercando di te
  • Se c'è un posto nel tuo cuore
  • Tu dov'eri
  • Parsifal
  • Mediterraneo
  • Pierre
  • In diretta nel vento
  • Io ti aspetterò
  • Dove sto domani
  • Figli
  • 50 primavere
  • Il cielo è blu sopra le nuvole
  • Notte a sorpresa
  • Nascerò con te
  • Dove sono gli altri tre
  • Piccola Katy
  • Dammi solo un minuto
  • Noi due nel mondo e nell'anima
  • Portami via
  • Canterò per te
  • Chi fermerà la musica
  • Non siamo in pericolo
  • Uomini soli
  • Pensiero
  • Tanta voglia di lei
  • Dimmi di sì
  • Domani

Rassegna stampa

27 agosto 2004 - Testata sconosciuta - "È il tour estivo dell'anno", di Giulio Brusati

27.08.2004 - Testata sconosciuta - È il tour estivo dell'anno, di Giulio Brusati

Parte oggi la programmazione radiofonica di "Ascolta", il secondo singolo (dopo "Capita quando capita") estratto dall'ultimo omonimo album dei Pooh, già disco di platino. [...] si tratta di un altro importante appuntamento importante che coincide con la conclusione dello spettacolare tour estivo di 35 date (prima data in luglio, l'ultima oggi 27 agosto a Torre Del Lago, in provincia di Lecce), una serie di concerti che hanno fatto registrare oltre 300.000 presenze.
Prodotto e organizzato da Cose di Musica in collaborazione con Radio Italia e Video Italia, "Ascolta Tour 2004" è il tour estivo dell'anno non solo per il numero di date, per il numero di spettatori e per lo spettacolo (due ore e mezza di concerto con quaranta canzoni in scaletta, di cui otto tratte da "Ascolta" e i successi più significativi [...]. La scena su cui si sono mossi i Pooh misurava 30 metri di larghezza, 20 di profondità e 14 d'altezza, con al centro un enorme schermo triangolare che compariva e scompariva.
Pazzeschi anche i numeri dei mezzi usati dal quartetto: 8000 Km da percorrere per suonare oltre 80 ore di musica; 40 mila watt di impianto audio (Martin W8 Line Array); 100 fari intelligenti e 800 punti luce (Clay Paky); 13 tir; 30 camper; 21 auto; 109 persone dello staff; una cucina al seguito del tour che prepara 200 pasti al giorno.
[...] "Bisogna prestare attenzione a chi ci sta vicino, ma è altrettanto fondamentale imparare ad ascoltare se stessi - confessano i Pooh a proposito di questa canzone - Noi l'abbiamo fatto: ci siamo guardati 'dentro', poi ci siamo confrontati fra noi; perché ognuno dei quattro è, è stato, e sarà vitale per gli altri tre".
[...] Nelle prime 16 date [...] sono riusciti a raccogliere 80.000 euro (l'obiettivo è di arrivare a 150.000 euro alla fine del tour) per l'iniziativa Rock No War e il progetto a cui i Pooh si sono legati, la costruzione (già avvenuta) e il mantenimento del Conservatorio di Musica in una missione a Chinandega, nel nord del Nicaragua.

04 settembre 2004 - Gazzetta di Modena - "Con la musica 200mila euro al Nicaragua", di Pier Luigi Senatore

04.09.2004 - Gazzetta di Modena - Con la musica 200mila euro al Nicaragua, di Pier Luigi Senatore

Oltre 200mila euro raccolti, 900 volontari impegnati, 20mila chilometri percorsi per l'Italia in due mesi: questi sono i numeri del "Progetto Nicaragua" di Rock No Ware i Pooh [...].

28 ottobre 2004 - Corriere della Sera - "Ecco i Pooh, veterani del pop", di Elia Perboni

28.10.2004 - Corriere della Sera - Ecco i Pooh, veterani del pop, di Elia Perboni

[...] Eccoli ancora in tour, stavolta nei teatri per abbracciare più da vicino un pubblico fedele nel tempo [...]. Ora sono a Milano per ben sei giorni di repliche allo Smeraldo con una scaletta che attraversa quattro decenni di hit: dai più recenti «Amici per sempre», «Scusami», «La mia donna», «Uomini soli» e via all'indietro con «Rotolando respirando», «Viva», la suite di «Parsifal», «Pierre», «Piccola Katy», «Tanta voglia di lei»: vengono snocciolati quasi 50 titoli [...].

Gennaio 2005 - Raro! - N°162 - Pag. 34 - "Concerti: Pooh - Roma, 4 dicembre 2004 - Teatro Olimpico", di Mauro Faranfa

Gennaio 2005 - Raro! - N°162 - Pag. 34 - Concerti: Pooh - Roma, 4 dicembre 2005 - Teatro Olimpico, di Mauro Faranfa

Dopo dieci anni i Pooh tornano a suonare nei teatri [...]. Quarantotto appuntamenti e una grande richiesta di biglietti in prevendita che sta costringendo il gruppo a trasformare i propri day-off (giorni di riposo) in nuovi incontri [...]. Due ore e trentacinque minuti, quarantacinque brani per raccontare la storia ormai quarantennale di questo inossidabile complesso [...]. Il sipario di apre e il colpo d'occhio è assicurato, Vivi - tratto da Ascolta - evidenzia subito la pulizia del suono e l'esecuzione impeccabile del brano: anche questa volta il lato tecnologico ha un posto di rilievo.
Un impianto di diffusione del suono di ultima generazione creato per assicurare un ascolto perfetto e un impianto luci di grande pathos che fa da cornice ad una esecuzione live impeccabile. Il palco, sobrio ma elegante, permette ai musicisti innumerevoli cambi di scena: tutto sembra studiato per ottenere una completa mobilità.
Come in un album di fotografie le note e le immagini si susseguono con determinata maestria. Amici per sempre, Stai con me, Ascolta, Scusami, Per dimenticare te, Capita quando capita sono solo alcuni dei brani che catturano al primo ascolto. I brani più "significativi" questa volta vengono raggruppati in medley tematici. Quello dedicato alle donne, compagne di viaggio e di vita, comprende: Stare senza di te, L'altra donna, La donna del mio amico, La mia donna, Ci penserò domani, Che vuoi che sia, Cercando di te, Se c'è un posto nel tuo cuore, Tu dov'eri. Quello dedicato al rock sinfonico - Giorni infiniti, Lettera da Berlino Est, Rotolando respirando, Ultima notte di caccia, Viva - chiude la prima parte dello show. Parsifal apre la seconda parte del concerto [...]. Le luci questa volta avvolgono, delineano, conquistano con colori di grande impatto, creando la perfetta cornice a questa intensa performance del gruppo. Nei loro concerti i Pooh hanno sempre riservato un posto speciale a quei brani che, eseguiti acusticamente, mettono in rilievo la loro essenza compositiva. Con un cambio di strumenti acustici, un grande medley cattura i presenti: Mediterraneo, Pierre, In diretta nel vento, Io ti aspetterò, Dove sto domani, Figli, 50 primavere, Il cielo è blu sopra le nuvole, Notte a sorpresa, Nascerò con te. A Stefano spetta il compito di presentare l'ironica Dove sono gli altri tre. [...] l'ultimo medley [...]. Piccola Katy, Dammi solo un minuto, Noi due nel mondo e nell'anima, Portami via, Canterò per te, Chi fermerà la musica, Non siamo in pericolo [...]. Sulle note degli ultimi bis [...]. Uomini soli, Pensiero, Tanta voglia di lei, Dimmi di sì (davvero suggestivo l'effetto visivo con migliaia di braccia alzate che si muovono in sincrono). A Domani spetta il compito di chiudere un concerto [...].

Gennaio 2005 - Raro! - N°162 - "Pooh - Ascolta Tour Live 2004", di Fernando Fratarcangeli

Gennaio 2005 - Raro! - N°162 - Pooh - Ascolta Tour Live 2004, di Fernando Fratarcangeli

Pooh
Ascolta Tour Live 2004

Warner Music Vision
5050467-6129-2-1
[...] l'Ascolta Tour che ha attraversato l'intera nostra penisola la scorsa estate. Un concerto che ha permesso ad uno dei gruppi più longevi del nostro panorama musicale di riproporre, con nuovi arrangiamenti, le migliori canzoni del loro repertorio. Questo è il documento dell'avvenimento distribuito su due dischetti dvd. Nel primo, oltre all'introduttiva Ascolta, il gruppo propone tra le altre, Giorni infiniti, Buona fortuna, La donna del mio amico, Ci penserò domani e Canterò per te, seguite da un extra che ci racconta come è nato il loro ultimo album, con l'aggiunta del videoclip di Capita quando capita. Nel secondo, altri ventitré brani: un misto tra il repertorio più datato (Piccola Katy, Tanta voglia di lei, Pensiero, Noi due nel mondo e nell'anima, Pierre), quello di metà carriera (Il cielo è blu sopra le nuvole, Notte a sorpresa, Nascerò con te, Chi fermerà la musica, Uomini soli) e brani di più recente produzione: Dove sono gli altri tre e Domani. Anche in questo secondo dvd è inserito un bonus extra, [...] il dietro le quinte del tour e lo Speciale viaggio in Nicaragua, una sorta di documentario che vede il gruppo impegnato [...] in un'opera umanitaria in quel Paese. Tre ore di spettacolo.