Pooh - 1987 Tour Il Colore dei Pensieri

1987 Tour Il Colore dei Pensieri

SETTEMBRE

Data non disponibile - Tivoli (RM) - Campo sportivo

OTTOBRE

Data non disponibile - Bergamo
Data non disponibile - Crema (CR)

NOVEMBRE

30 - Genova

DICEMBRE

02 - Treviso
03 - Udine
04 - Padova
07 - Zurigo (Svizzera)
09 - Chiasso (Svizzera)
10 - Torino
11 - Verona - Palasport, ore 21:30
13 - Milano - Palatrussardi
14 - Bologna - Palasport
15 - Livorno - Palasport
16 - Firenze - Palasport
17 - Perugia
18 - Pescara
19 - Bari
20 - Napoli - Palazzo dello sport e spettacolo Mario Argento
22 - Roma - PalaEur

Scaletta del concerto

  • Acqua dalla luna
  • Mai dire mai
  • La mia donna
  • Per te domani
  • Dall'altra parte
  • Santa Lucia
  • Giorni infiniti
  • Città di donne
  • L'altra parte del cielo
  • Cosa dici di me
  • Se sai se puoi se vuoi
  • In diretta nel vento
  • La gabbia
  • Pierre
  • Stella del sud
  • Tu dov'eri
  • Buona fortuna
  • Siamo ancora sulla strada
  • Non siamo in pericolo
  • Se c'è un posto nel tuo cuore
  • Se nasco un'altra volta
  • Vieni fuori
  • Nel buio
  • Piccola Katy
  • Buonanotte Penny
  • In silenzio
  • Mary Ann
  • Tanta voglia di lei
  • Tutto alle tre
  • Pensiero
  • Opera prima
  • Ancora tra un anno

Rassegna stampa

14 ottobre 1987 - Ciao 2001 - Pagina 74 - "Live in Italy", di Paolo Battigelli

14.10.1987 - Ciao 2001 - Live in Italy, di Paolo Battigelli14.10.1987 - Ciao 2001 - Live in Italy, di Paolo Battigelli   14.10.1987 - Ciao 2001 - Live in Italy, di Paolo Battigelli14.10.1987 - Ciao 2001 - Live in Italy, di Paolo Battigelli

[...] Fedeli alla CGD da (quasi) sempre, Dodi, Red, Roby e Stefano hanno appena concluso un defatigante tour a Crema: ora tocca al nuovo lavoro "Il colore dei pensieri". "Ciao 2001" era presente alla penultima data, in quel di Bergamo, dove i ragazzi, è noto, giocano in casa.
Atmosfera elettrica, anche Canale 5 si è mosso registrando alcuni spezzoni destinati, si dice, alla promozione del nuovo disco. «Pochi giorni di riposo», ci ha confidato Dodi Battaglia, «poi nuovamente 'on the road' ai primi di dicembre». Una macchina perfettamente oliata, quella targata Pooh: dall'impianto luci al PA system, dal palco agli strumenti. D'altronde, oltre venti anni sempre in poleposition nons'improvvisano su due piedi [...].

24 dicembre 1987 - Testata sconosciuta - Pag.11 - "Belli, ricchi ed ecologici: l'eclatante ritorno dei Pooh", di Gigi Avolio

24.12.1987 - Testata sconosciuta - Pag.11 - Belli, ricchi ed ecologici: l'eclatante ritorno dei Pooh, di Gigi Avolio

[...] domenica venti dicembre i Pooh tornano ad esibirsi sul palcoscenico del Palazzo dello sport e spettacolo Mario Argento a un anno dalla loro ultima apparizione.
[...] Anche per questa nuova serie di concerti, che prende il nome dal titolo dell'ultimo album «Il colore dei pensieri», i Pooh non hanno voluto deludere il loro pubblico. Si avvarranno di una struttura di tipo teatrale, con un grande scenario di ventiquattro metri di larghezza e undici di profondità.
Numerosi sipari si aprono in diverse situazioni, con cambiamenti di scena ad ogni canzone ed un alternarsi continuo di movimenti che creano una grande spettacolarità. Gli operatori di luce lavorano su di una struttura portante posta a dieci metri di altezza in modio da poter comandare effetti di luce molto particolari. Su questa struttura sospesa sono posti alcuni gruppi di casse in modo da favorire un ascolto perfetto ovviando alle carenze acustiche del Palasport.
Anche in questa tournée i Pooh si avvalgono della preziosa collaborazione di una sezione «fiati»; sulle pedane del palco trovano posto Claudio Pascoli, Amedeo Bianchi e Fernando Brusco che con le note calde dei loro strumenti contribuiscono ad arricchire le sonorità dei brani del complesso.
Ma le novità tecniche non sono terminate. Tutto lo spettacolo è computerizzato e racchiuso in un piccolo Floppy Disc; tutti gli strumenti, fiati compresi sono dotati di un trasmettitore via etere, che eliminando l'ingombro dei cavi, consente una maggiore facilità nei movimenti, e inoltre particolari computers pilotano interessanti sonorità tra tastiere e batteria. Il concerto dura due ore, nelle quali i Pooh eseguono ventidue brani, otto dei quali tratti dall'ultimo long play; all'esterno del Palasport quattro unità fotoelettriche squarciano il cielo con altrettante lame di luce in modo da poter individuare anche a grande distanza il luogo del concerto.
Quella di Napoli è la penultima data di questo tour che si conclude il 22 dicembre al Palaeur di Roma in un «galà» pro Wwf (cui sarà devoluto l'intero incasso), ripreso da Raidue. [...] hanno concertato una serie di iniziative come l'inserimento del marchio WWf nei cartelloni pubblicitari affissi in ogni città, e quello di filmati che riguardano l'ambiente e l fauna durante la trasmissione del concerto romano [...].
Per spostare su e giù per l'Italia tutto l'impianto scenico e tutte le attrezzature di questo grande show lavorano oltre cento persone che vanno dal sound engineer Osiride Gozzi ai tecnici luci e audio, dai diciotto autisti agli addetti al servizio d'ordine fino ad arrivare ai due massaggiatori, al medico e al cuoco macrobiotico. Attrezzature e persone sono caricate su sette Tir, cinque camion, sei furgoni, dieci camper e quindici autovetture [...].