

Lato A e lato B della copertina.
Dati
- Artista = Miguel Bosé
- Titolo = Linda / Mi libertad
- Anno di pubblicazione = 1977
- Versione = Singolo vinile 45 giri
- Editore e codice = CBS 5086
- Produttore = Danilo Vaona, J. L. Gil
Formazione
- Miguel Bosé = voce.
- Danilo Vaona = arrangiamenti e direzione dell'orchestra.
Brani
Linda
- Testo: Valerio Negrini, L. Gómez Escolar
- Musica: Roby Facchinetti
- Voce solista: Miguel Bosé
- Timing: 3' 42''
Linda, agua de la fuente;
Linda, càlida, inocente;
ah ora que te abrazo pienso en otra.
Linda, corazón de seda;
Linda, antes que suceda,
antes de tenerte dentro, escucha;
Linda, te voy a ser sincero,
no estoy pensando en ti,
y no,
no quiero lastimarte,
robarte tu primera vez pensando en otra;
Linda, abraàame con fuerza
y ayùdame a olvidarla, sì;
no quiero ver en ti
la sombra de otra,
las manos de otra, lLos besos de otra.
Linda, beso de aire puro;
Linda, quiero estar seguro
antes que se junten nuestros cuerpos;
Linda, haz de modo que te sienta,
que el amanecer sorprenda mi silencio sobre ti.
Dìme, qué pudo tener ella
que hoy no tengas tu, hoy,
que no se lo que soy,
si soy un sueño
o un mar de dudas que quiere amarte.
Note sulla canzone
Questa canzone è la rivisitazione di "Linda" dei Pooh, contenuta nell'album "Poohlover" del 1976.
Mi libertad
- Testo: A. Coggio, L. Gómez Escolar
- Musica: Claudio Baglioni
- Voce solista: Miguel Bosé
- Timing: 3' 50'
Testo non disponibile.
Note sull'album
- Artista = Miguel Bosé
- Titolo = Linda
- Anno di pubblicazione = 1977
- Versione = Album vinile 33 giri
- Editore e codice = CBS 19747
- Brani lato A
Linda
Mi Libertad
Pequeño Amor
Luna Park
Que Viva El Gran Amor - Brani lato B
"Eres Todo Para Mí
Never Gonna Fall in Love Again
Amiga
Nada De Nada
Ana
Rassegna stampa
Agosto 1977 - TV Sorrisi e Canzoni - Pagina 66 - "I Pooh: una notte all'Arena un anno in America", di Gherardo Gentili
Ci lasciano. Il congedo avrà luogo il 3 settembre all'Arena di Verona, per la finalissima del Festivalbar [...]. Vogliono conquistare il pubblico degli altri paesi, ma in modo diverso da come sinora hanno tentato gli altri [...]. Il programma è ambizioso. Riguarda l'America, ma anche altri paesi e si traduce in tournée più o meno lunghe in Spagna, Francia, Germania, paesi dell'Est. Poi Stati Uniti, Canada, Sud America e Giappone.
«Ci incoraggiano le due tournée dell'anno scorso, in Bulgaria-Romania e in Canada-Stati Uniti», dicono. Abbiamo capito che anche il pubblico di quei paesi ci seguiva bene. Senza esagerare quei successi, senza montarci la testa, desideriamo ampliare l'operazione. In fondo, se Miguel Bosé è riuscito a entrare in superclassifica in Spagna, presentando "Linda", perché non dovremmo farcela anche noi?».
[...] È previsto un LP in inglese per il mercato statunitense. «Sarà una selezione dei nostri pezzi migliori. In dieci anni di carriera abbiamo inciso una decina di 33 giri: più di cento canzoni. Non sarà facile sceglierne dieci o dodici per gli americani» [...].