2005 Tour Ascolta
GENNAIO
26 - Vercelli - Teatro Civico
28 - Cremona - Teatro Ponchielli
29 - Mantova - Teatro cinema Ariston, ore 21:00
30 - Mantova - Teatro cinema Ariston, pomeriggio
31 - Verona - Teatro Filarmonico
FEBBRAIO
01 - Brescia - Palabrescia
03 - Rovigo - Teatro Tenda
04 - Como - Teatro Sociale
05 - Como - Teatro Sociale
07 - Udine - Teatro G.Da Udine
08 - Udine - Teatro G.Da Udine
09 - Bassano (VI) - Teatro Astra
10 - Bassano (VI) - Teatro Astra
12 - Venezia - Palagalileo
13 - Venezia - Palagalileo
14 - Legnano (MI) - Teatro Galleria
16 - Lugano (Svizzera) - Palacongressi
17 - Biella - Teatro Odeon
18 - Alessandria - Teatro Comunale
20 - Arezzo - Centro Affari - Ore 17:45
21 - Piombino (LI) - Teatro Metropolitan
22 - Piombino (LI) - Teatro Metropolitan
24 - Fabriano - Teatro Gentile da Fabriano - Costo biglietti: Platea 40,00 Euro. Palchi di II settore 35,00 Euro. Palchi di III settore 20,00 Euro.
25 - Fabriano, Teatro Gentile da Fabriano - Costo biglietti: Platea 40,00 Euro. Palchi di II settore 35,00 Euro. Palchi di III settore 20,00 Euro.
26 - Modena - Teatro Storchi
28 - Pesaro - B.P.A. Palas
MARZO
02 - Teramo - Teatro Comunale
03 - Teramo, Teatro Comunale
04 - Pescara - Teatro Massimo
05 - Pescara - Teatro Massimo
07 - Avellino - Teatro Gesualdo
08 - Napoli - Teatro Augusteo
09 - Napoli - Teatro Augusteo
11 - Trapani - Auditorium
13 - Ragusa - Teatro Tenda
14 - Catania - Teatro Metropolitan
15 - Palermo - Teatro Al Massimo
16 - Palermo - Teatro Al Massimo
17 - Palermo - Teatro Al Massimo
APRILE
06 - Mestre - Teatro Corso
09 - Bergamo - Palatenda Creberg
11 - Reggio Calabria - Teatro Cilea
12 - Reggio Calabria - Teatro Cilea
13 - Cosenza - Teatro Rendano
14 - Cosenza - Teatro Rendano
16 - Prato - Teatro Politeama
17 - Prato - Teatro Politeama
18 - Genova - Teatro Politeama Genovese - Ore 21:00 - Costo biglietti: primo settore 50,00 Euro; secondo settore 40,00 Euro.
19 - Genova - Teatro Politeama Genovese - Ore 21:00 - Costo biglietti: primo settore 50,00 Euro; secondo settore 40,00 Euro.
21 - Sanremo (IM) - Teatro Ariston
22 - Novara - Teatro Coccia
23 - Saint-Vincent (AO) - Palais
24 - Saint-Vincent (AO) - Palais
27 - Brescia - Palabrescia
29 - Vigevano (PV) - Teatro Cagnoni
Scaletta dei concerti
PRIMO TEMPO
- Vivi
- Amici per sempre
- Stai con me
- Ascolta
- Scusami
- Per dimenticare te
- Capita quando capita
- L'altra donna
- Stare senza di te
- La donna del mio amico
- La mia donna
- Ci penserò domani
- Che vuoi che sia
- Cercando di te
- Se c'è un posto nel tuo cuore
- Tu dov'eri
- Giorni infiniti
- Lettera da Berlino Est
- Rotolando respirando
- L'ultima notte di caccia
- Viva
SECONDO TEMPO
- Parsifal (seconda parte)
- Mediterraneo
- Pierre
- In diretta nel vento
- Io ti aspetterò
- Dove sto domani
- Figli
- 50 primavere
- Il cielo è blu sopra le nuvole
- Notte a sorpresa
- Nascerò con te
- Dove sono gli altri tre
- Piccola Katy
- Dammi solo un minuto
- Noi due nel mondo e nell'anima
- Portami via
- Ccanterò per te
- Chi fermerà la musica
- Non siamo in pericolo
- Uomini soli
- Pensiero
- Tanta voglia di lei
- Dimmi di sì
- Domani
Rassegna stampa
31 gennaio 2005 - L'Arena - "La parola ai Pooh"
15 febbraio 2005 - Il Gazzettino - "Lo stile dei Pooh infiamma il Palagalileo", di Raffaella Vittadello
Un quarto d'ora giusto per riprendere fiato, tra il primo e il secondo tempo, ma per il resto quasi tre ore di musica ininterrotta nel concerto di sabato e domenica al Palagalileo. Oltre quaranta canzoni dei Pooh che hanno finito per coinvolgere il pubblico fin nelle ultime file: un pubblico eterogeneo, venuto anche da molto lontano in un posto come il Lido di Venezia considerato scomodo, ma dove i biglietti sono andati immediatamente a ruba. E così lo storico gruppo ha deciso di proporre un'altra data, il 6 aprile, al teatro Toniolo di Mestre [...].
In effetti i pezzi del nuovo album dei Pooh "Ascolta" che hanno inframezzato lo spettacolo sono più da ascoltare e meditare che da cantare a squarciagola come i testi dei vecchi successi, o forse è ancora troppo presto e sono ancora troppo poco conosciuti per essere già diventati "storia", come è avvenuto per altri. Apprezzabile la scenografia, essenziale ma di qualità, con luci che hanno sapientemente illuminato il quartetto e i numerosi strumenti di cui si è servito per dare vita a due serate dalle quali nessuno senza essere stato prima trasformato dalle emozioni di una musica che per i Pooh dura da quasi quarant'anni ed è stata la colonna sonora di tanti avvenimenti della nostra vita.
I Pooh raccontano in fondo la storia di molte persone, come ha sottolineato Red Canzian [...] e la loro capacità nasce anche dal sapere ascoltare se stessi e gli altri senza pregiudizi, condividendo quanto si prova. Un concetto espresso proprio dal titolo del loro ultimo lavoro, che rappresenta il modo di sentire dell'epoca matura del gruppo.
Una maturità psicologica e artistica, oltre che musicale, permessa da un rapporto straordinario di amicizia sincera che lega queste quattro persone [...].
20 febbraio 2005 - La Nazione - Arezzo - N°50 - "I quarant'anni dei Pooh - Un racconto in musica"
Raccontando la loro storia raccontano anche quella degli ultimi quarant'anni di musica [...]. Ricordi, epoche, stili musicali e temi diversi nel tempo in un solo concerto, quello che i Pooh terranno oggi alle 17,45 al centro Affari di Arezzo organizzato dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Arezzo e dalla Sipario Management. Quasi tre ore di spettacolo, una scaletta fitta fitta di successi e di medley oltre alle canzoni dell'ultimo cd Ascolta che dà anche il titolo al tour. E questa di Arezzo è la prima tappa toscana del tour invernale[...].
E il centro Affari per loro si trasforma in una sorta di teatro con 1600 posti a sedere, il palco montato davanti all'ingresso, un nuovissimo impianto di amplificazione [...].
E Arezzo per i Pooh è una tappa veramente speciale. Qui nel 1999 tennero il concerto in piazza Grande ripreso da mediaset e mandato in onda due volte, qui registrarono il loro video musicale, qui si fermarono per una tappa di Telethon. Qui quando i Pooh erano meno famosi suonavano nei locali o nelle balere. Qui con le loro musiche torneranno il 22 e 23 marzo al teatro Petrarca con il musical Pinocchio arrivato alla seconda stagione teatrale.
[...] I cancelli del Centro Affari apriranno oggi alle 16 [...]. Quindi tre ore di musica con in scaletta quaranta brani, uno per ogni anno di attività dei Pooh. Ma la quarantunesima canzone Non siamo in pericolo, non sarà l'ultima. In programma ci sono cinque bis con Uomini soli, Pensiero, Tanta voglia di lei, Dimmi di sì e Domani [...].
24 febbraio 2005 - Corriere Adriatico - "Questo è il giorno dei Pooh", di Erika Barbacelli
Sentimenti ed adrenalina nell'ultimo weekend di febbraio. Bissano i Pooh a Fabriano. Un andamento costante in tutta Italia. Doppie, triple date nel tour dei record. [...] sul palco del Gentile anche questa sera. Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D'Orazio e Roby Facchinetti proporranno quarantacinque canzoni scelte tra le trecentocinquanta registrate [...].
26 febbraio 2005 - Il Messaggero - Ancona - "Pooh, sei ore di perfezione. Ed è standing ovation", di Claudio Curti
Quasi tre ore di musica, scenografie puntuali, gioco di luci al limite della perfezione e ovviamente quattro voci e quattro artisti che riescono, come pochi altri, a solleticare le corde dell'anima e dei ricordi di chi ascolta. E gli spettatori così diventano i veri protagonisti dei testi e delle note dei Pooh. Alzi la mano, infatti, chi almeno per una volta ascoltando una qualsiasi canzone di questo gruppo storico della musica italiana non abbia esclamato: «Ma sembra la mia storia!». Ed è proprio questo forse il segreto dei Pooh: riuscire a tradurre in musica, quasi rendendole tangibili all'ascoltatore, scene quotidiane, problemi sociali ed esistenziali, storie d'amore più o meno semplici [...].
18 aprile 2005 - Gazzetta del Lunedì - "I Pooh: canzoni e solidarietà"
I Pooh hanno alle spalle trentanove anni di carriera, ma dimostrano sempre lo stesso entusiasmo, l'identico amore per il loro lavoro. E lo dimostreranno nei due concerti in programma a Genova, al Politeama Genovese oggi e domani alle 21 (biglietti 50 euro nel primo settore, 40 nel secondo) [...]. Il nuovo album "Ascolta", appena uscito lo scorso maggio, ha raggiunto subito la vetta della classifica discografica, "Capita quando capita" è il titolo della canzone più amata dell'ultimo disco.
Così i Pooh presentano questa tornata di concerti (più di cento date): «È una tournée teatrale, l'approccio è diverso rispetto ai grandi spazi, e anche il repertorio è scelto appositamente. Abbiamo inserito canzoni che da tempo non facevamo sentire dal vivo, come "Pier" o "Parsifal" nella versione strumentale, o "Tu dov'eri". In teatro c'è la speciale emozione di vedere le persone a pochi metri da te: guardi le facce, senti il respiro...». Per quanto riguarda i classici che non mancano mai in repertorio, dicono i quattro: «Se manca "Pensiero" c'è la fucilazione! Ma il pubblico si aspetta anche "Tanta voglia di lei", "Noi due nel mondo e nell'anima", "La donna del mio amico", "Uomini soli"».
[...] Grazie alle loro esibizioni i quattro musicisti contribuiranno alla realizzazione di un progetto umanitario di grande rilievo in Etiopia, nella zona desertica [...]. Un'iniziativa che si propone di salvare la vita ad oltre duecentomila persone che ogni anno muoiono abbandonate dal mondo intero. C'è bisogno di pozzi d'acqua, energia elettrica con pannelli solari e generatori elettrici, acquedotti, canali d'irrigazione ed una scuola costruita modernamente per accogliere duemila bambini [...].
26 aprile 2005 - La Provincia - Pagina 43 - "Pooh a Como, concerto di una vita"
04 maggio 2005 - La Voce - "Domenica in città la leggenda musicale dei Pooh"