
"Pooh - Quello che non sai"
Autori: Franco Dassisti.
Editore: Mondadori.
Edizione: Febbraio 1997.
ISBN-10: 8804424540, ISBN-13 : 978-8804424543.
Pagine: 282.
Prezzo: 28.000 Lire.
I Pooh sono il gruppo più longevo della musica leggera italiana: dal 1966 sulla scena, hanno firmato decine di successi come Piccola Katy, Tanta voglia di lei, Pensiero, Noi due nel mondo e nell'anima, Parsifal, Linda, Pierre, Dammi solo un minuto, e le più recenti Uomini soli e Amici per sempre.
Il loro successo è passato immutabile attraverso tre generazioni, ed è forse l'aspetto più singolare della vita del quintetto (perché anche il paroliere Valerio Negrini va considerato a tutti gli effetti come parte del gruppo).
Spesso i Pooh Si sono sentiti rivolgere la fatidica domanda: «Qual è il segreto del vostro successo?».
In queste pagine tentano di spiegarlo, raccontando trent'anni di musica, di concerti, di autografi e di fans, ma anche di amici e di compagne, persi e ritrovati, e di lavoro duro persino dietro la canzone più semplice.
Nei concerti e nelle canzoni hanno spesso raccontato la loro storia, ma in questo libro, proprio come in un loro brano degli anni Sessanta, i Pooh raccontano «quello che non sai».
Franco Dassisti, 31 anni, giornalista e critico cinematografico, collabora a vari giornali e lavora per la redazione di Radio CNR, diretta da Demetrio Volcic.
(Tratto dai risvolti della copertina.)
Rassegna stampa
15 febbraio 1997 - Corriere della Sera - "Pooh: ma più a Sanremo, una vittoria basta"
Ancora polemiche tra i cantanti italiani su chi per primo abbia riscoperto Dio nelle proprie canzoni. Adesso interviene anche Pupo: «Sono stato io nel 1992, proprio al Festival di Sanremo, a invocare con il brano "La mia preghiera" un'entità superiore. Quindi sia i Pooh con "C'è bisogno di un piccolo aiuto" sia gli O.R.O. con "Padre Nostro", che sarà presentato al Festival, hanno plagiato le parole della mia canzone». La polemica scoppia proprio a due giorni dall'uscita di «Quello che non sai», il primo libro dei Pooh (pubblicato da Mondadori) [...].