1974 Tour estivo
GIUGNO
25 - Viterbo - Teatro Genio.
LUGLIO
28 - Feltre (BL)
Scaletta del concerto
Il fondale del palco era una gigantografia del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo.
- "Coro dei pellegrini", tratto dal "Tannhauser".
- Tutta la set-list viene suonata come un'unica suite.
- Inedito "Immagini della fantasia": si tratta di una improvvisazione di flauti riprodotti alle tastiere, poi divenuto nel 1976 "Storia di una lacrima".
Rassegna stampa
23 aprile 1975 - Nuovo Sound - N°17 - "Il pop-rock ed i suoi strumenti - 1°: I Pooh"
[...] Il primo gruppo di cui ci occupiamo è quello dei Pooh, il quartetto che da molti anni ormai possiede una delle migliori strumentazioni in campo nazionale.
ROBY FACCHINETTI
Tastiere: Mellotron 400. Eminent. Mini Moog. Piano Petrof.
Mixer 4 canali Lombardi. Cassa acustica Bass 100 Lombardi.
RED CANZIAN
Basso Fender Jazz. Chitarra doppia (basso più chitarra) Stanzani e Tomassoni. Chitarra 6 corde acustica Ovation. Violoncello Forest. Flauto dolce Yamaha. Mixer 4 canali Lombardi. Cassa acustica Bass 100 - Spia bass 50 Lombardi.
STEFANO D'ORAZIO
Batteria: 3 casse, 2 tom, 1 timpano, 6 cembali, 2 bonghi, 1 timpano sinfonico Ludwig.
Nove piatti - coppia Charleston Zildian. 2 Gongs (cm.90 e 75) UFIP. Campane tubolari doppia ottava Ludwing. Vibrafono Yamaha. Flauto traverso Yamaha. Mixer 8 canali Lombardi.
DODY BATTAGLIA
Chitarra Fender Stratocaster. Chitarra Gibson Les Paul anno '56. Chitarra doppia (6-12 corde) Stanzani e Tomassoni. Mandolino Mozzani. Slide Guitar Fender. Tastiera Logan. Chitarra 12 corde acustica Ovation. Mixer 4 canali Lombardi. Cassa acustica 100 Lombardi. Fender Twin Reverber.
IMPIANTO VOCI
Mixer 25 canali Lombardi. Casse acustiche 3600 watt Lombardi. 14 microfoni Shure. 5 microfoni condensatore Sony x piano, campane tubolari, vibrafono. 10 microfoni Lombardi x percussione. 10 aste giraffe Lombardi. 25 reggi-microfoni afonizzati RCF.
IMPIANTO LUCI
Consolle Cavicchi. Fari Coemar. Effetti speciali Natali Germano Cinecittà.
Strutture metalliche Premiato Scalificio Bolognese.
VEICOLI
Camion OM 90. Mercedes Promiscuo Autocarro E20/D. Mercedes vettura 240/B. Mercedes vettura 280/SE.
Manager: Maurizio Salvatori
Tecnico Audio: Osiride Gozzi
Regia luci: Renato Neri
Ass.te luci: Bruno Russo
Tecnico Palco: Luigi Casadio Loretti