Nota
Cliccando sulle miniature si aprirà l'articolo in un pop-up grafico.
Anno 2016
Gennaio 2016 - IperSoap Magazine - N°1 - Pag. 32 - "Pooh - Ritorno al futuro", di Sandro Pirrotta
[...] 50 anni sono importanti e Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian lo sanno bene. Così quando hanno deciso che le "nozze d'oro" non potevano essere festeggiate a metà, hanno alzato il telefono [...] e coinvolto subito i componenti storici: Riccardo Fogli e Stefano D'Orazio. [...] tre concerti organizzati per l'estate, il 10 e 11 (la data è stata aggiunta dopo il sold out a sole due settimane dall'annuncio) giugno a San Siro dove i Pooh suoneranno per la prima volta e il 15 allo Stadio Olimpico di Roma. Prima, però, esattamente il 28 gennaio, in occasione dell'anniversario dei 50 anni dalla fondazione della band, verrà pubblicato un doppio vinile Picture Disc che raccoglierà 20 perle in una confezione a tiratura limitata autografata. Il primo passo di questa reunion è stata un'inedita versione di "Pensiero", [...] che vede per la prima volta insieme le voci di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo [...].
Come è nata l'idea della reunion?
Volevamo che il gruppo fosse al completo per il nostro ultimo atto, perché chi ha fatto parte della nostra storia, in fondo rimane sempre uno dei Pooh - risponde Facchinetti - Abbiamo promesso a noi stessi che questo traguardo era da raggiungere perché la nostra storia lo meritava [...]. Purtroppo c'è un grande assente, Valerio Negrini, nostro poeta e fondatore [...].
Il più difficile da convincere è stato D'Orazio...
Avevo tantissimi dubbi. Facchinetti mi ha persino minacciato [...] 'Come fai a non partecipare a un compleanno così importante e a giustificare la tua assenza?
Se non sarai dei nostri lo dirò a tutti che sei stato tu a non accettare...'. E aveva ragione, questo ultimo valzer lo dovevamo ballare insieme, rileggendo le emozioni del passato. Mi sono convinto dopo una corsa a Villa Pamphili a Roma, avevo ancora il fiato. Ce la potevo fare.
Riccardo Fogli, invece, ha detto subito "sì"?
Non vedevo l'ora.
Dopo 4 mesi che ero uscito dal gruppo una mattina mi sono svegliato e mi sono chiesto 'dove sono i miei Pooh e dove è mia moglie?'
È stato come vivere un incubo.
Ho passato anni a rispondere alla gente che mi chiedeva se proprio non era possibile un ritorno nel gruppo e oggi ero curioso di verdere come sarebbe andata [...].
Il primo esperimento è stato 'Pensiero'?
Abbiamo scelto questa canzone perché è forse la più conosciuta e in ogni Paese del mondo in cui ci siamo trovati c'è sempre stato qualcuno a risponderci quando intonavamo il ritornello [...].
12 febbraio 2016 - Alto Adige - "Serata amarcord - Festa con i Pooh 50 anni di musica", di Cinzia Lucchelli
[...] "Chi fermerà la musica", viene da chiedersi con i Pooh che non potevano trovare occasione e contesto migliore per festeggiare la loro reunion: ieri ancora insieme, dopo 50 anni, Riccardo Fogli e Stefano D'Orazio compresi. «Riuniti per un anno intero. È una promessa che ci siamo fatti molti anni fa. Se avessimo avuto fortuna di arrivare nel 2016, l'occasione avrebbe meritato un gran finale» [...].
19 febbraio 2016 - L'Arena - "Pooh: tutto esaurito. Seconda data in Arena"
Dopo il successo ottenuto al Festival di Sanremo, i Pooh si apprestano a proseguire quest'anno di grandi festeggiamenti per il cinquantennale della band. Bruciati in meno di una settimana oltre 10.000 biglietti per il concerto-evento previsto per l'8 settembre all'Arena di Verona, aggiungono una seconda data il 9 settembre [...].
12 giugno 2016 - Il Centro - "Reunion - «L'ultima notte insieme», il sogno dei Pooh è realtà"
[...] Sono numeri da brivido quelli di «Reunion - L'ultima notte insieme», la serie di concerti evento dei Pooh al via ieri sera in uno stadio di San Siro con 50.408 paganti. «Non riesco a capire se stia vivendo un sogno» ha ammesso Roby Facchinetti prima di salire sul palco. «Quattro anni fa abbiamo cominciato a pensare di arrivare così al traguardo dei 50 anni. Due anni fa abbiamo parlato con Ferdinando (Salzano di F&P Group, ndr) e, da allora sono accadute tante cose anche straordinarie e impreviste». «Dopo un po' di titubanza devo ringraziare i miei colleghi che hanno insistito perché più passano i giorni più mi sto rendendo conto che tutto questo è impagabile», confessa Stefano D'Orazio rientrato «cinque anni dopo aver appeso al chiodo bacchette e batteria». «Dopo averli frequentati per 7 anni meravigliosi suonando "Piccola Katy" fino in Russia e pensando a come sarebbe stato cantare con Dodi, conoscere Red, ho vissuto tanta di quella emozione da non riuscire a trattenere le lacrime, che ora sto organizzando», ha ammesso Riccardo Fogli. [...] il prologo del loro scioglimento fissato il 31 dicembre di quest'anno. «Ci piacerebbe chiudere con un evento proprio quel giorno e ci stiamo lavorando», hanno ammesso i cinque [...]. Cinquanta canzoni in scaletta, da "Giorni infiniti" che ha aperto lo spettacolo alla nuova "Ancora una canzone", che ha lasciato spazio in chiusura a un nuovo pezzo strumentale e a tutti gli effetti speciali cui i fan sono abituati: una pedana della batteria rotante a 180° con doppio set di batteria/percussioni, incredibili effetti pyro sulle colonne laterali ed effetti fiamma presenti sul fronte palco e su tutto lo stage, sulle colonne laterali e sulla scritta "Pooh" comparsa dall'alto a suggellare le note finali di "Chi fermerà la musica", uno degli ultimi pezzi dello show e tra quelli in cui sul palco si palesa anche Riccardo Fogli, il cui primo ingresso è sulle note accennate di "Banda nel vento" e appena prima di una digressione negli anni '60 con pezzi la cui bandiera rimane "Piccola Katy". Poi è tutto un andare avanti nel tempo e un tornare indietro nel tempo [...] sia il "momento prog", partito con "Se sai, se puoi, se vuoi" e chiuso tra laser e fumi con "Viva" dopo essere passato per "La gabbia" e "L'ultima notte di caccia"; sia le punteggiature più romantiche e quelle del racconto sociale come l'omosessualità di "Pierre", l'adulterio condannato dalla società di "Io e te per altri giorni". Questi eventi, oltre alla serata televisiva, diventeranno un triplo cd live in uscita il 16 settembre anche in versione vinile (5 dischi) con dvd e con libro fotografico) [...].