Cliccare sulle foto per ingrandire
1966 - Milano
Foto scattata a Milano nella sala d'incisione Zanibelli, durante l'esecizione del coro a cinque voci del brano "L'uomo di ieri".
Da sinistra: Mauro Bertoli, Gilberto Faggioli, Bob Gillot, Valerio Negrini, Mario Goretti.
Fonti bibliografiche
- Non disponibile.
1966 - Milano
Considerato l'abbigliamento dei singoli componenti dei Pooh, probabilmente questa serie di foto è stata realizzata nella medesima giornata di quella scattata a Milano nella sala d'incisione Zanibelli.
Nella prima foto da sinistra: Valerio Negrini, Mauro Bertoli, Mario Goretti, Gilberto Faggioli, Bob Gillot.
Lo studio, oggi conosciuto come Officine Meccaniche e sito lungo i navigli, dal 1962 era noto come Studi di registrazione sonora Regson e veniva gestito da Carlo e Umberto Zanibelli e Lidia Gualtieri. La foto della copertina del 45 giri "Ready Steady / After tonight" fu scattata sul cavalcavia Don Lorenzo Milani che unisce Via Lodovico il Moro all'Alzaia Naviglio Grande, nei pressi delle Officine Meccaniche (si ringrazia Antonio Trovato per la localizzazione).
Fonti bibliografiche
- Foto 1: Cartolina promozionale.
- Foto 2: Cartolina promozionale.
- Foto 3: Copertina prima edizione 45 giri Bikini Beat / Quello che non sai (Rag doll)
- Foto 7: Copertina 45 giri Vieni fuori (Keep on running) / L'uomo di ieri
- Foto 8: Copertina 45 giri dei The Clockwork Oranges Ready Steady / After Tonight
1966 - Milano
1966 - Milano
Foto scattata a Milano per promuovere il lancio del singolo Vieni fuori.
Da sinistra: Bob Gillot, Mauro Bertoli, Mario Goretti, Gilberto Faggioli, Valerio Negrini.
Fonti bibliografiche
- Non disponibile.
1966, fine giugno - Milano
Foto scattate a Milano, fine giugno 1966.
Nella prima foto da sinistra: Riccardo Fogli, Mario Goretti, Mauro Bertoli, Roby Facchinetti, Valerio Negrini.
Foto scatata di fronte al Piper di Milano (fonte: Roby Facchinetti).
Fonti bibliografiche
- Foto 1: Novembre 1966 - Big - Articolo di Elisabetta Ponti.
- Foto 2: Cartolina promozionale di Luca Malachin.
- Foto 3: Data sconosciuta - Big
- Foto 4: Copertina raccolta "Mary Ann".
1966 - Milano
Foto realizzate lungo i Navigli, a Milano.
Data sconosciuta.
Nella prima foto da sinistra: Valerio Negrini, Mario Goretti, Mauro Bertoli, Riccardo Fogli, Roby Facchinetti.
Sotto, foto scattate sul cavalcavia Don Lorenzo Milani che unisce Via Lodovico il Moro all'Alzaia Naviglio Grande, nei pressi delle Officine Meccaniche.
Fonti bibliografiche
- Foto 3: Copertina album "Per quelli come noi".
- Foto 4: Copertina raccolta "Brennero 66".
- Foto 6: Novembre 2001 - Pooh News - Numero 13.
- Foto 7: Copertina seconda edizione 45 giri "Bikini Beat / Quello che non sai (Rag doll)".
- Foto 8: Copertina prima edizione 45 giri "Nel buio / Cose di questo mondo".
1966
Luogo e data sconosciuti. Probabilmente si tratta di un parco giochi.
Nella prima foto da sinistra: Mario Goretti, Riccardo Fogli, Roby Facchinetti, Valerio Negrini, Mauro Bertoli.
Fonti bibliografiche
- Foto 6 = Copertina raccolta Collage Beat
- Foto 7 = 09 marzo 1967 - Giovani - "Troppi per i Pooh 1000 km al giorno", di L. M.
1966, Settembre - Milano
I Pooh a Milano nel settembre del 1966 affrontano il loro primo servizio fotografico per il settimanale "Sorrisi e Canzoni TV" indossando cravatte di carta lucida da fondale, una idea del fotografo.
Da sinistra: Valerio Negrini, Riccardo Fogli, Roby Facchinetti, Mario Goretti, Mauro Bertoli.
Fonti bibliografiche
- Foto 1 = 09 marzo 1967 - Giovani - N.10 - "Troppi per i Pooh 1000 km al giorno", di L. M.
1966
1966 - Milano
Data sconosciuta.
Serie di foto scattate presso il Parco Sempione di Milano.
Da sinistra: Mario Goretti, Riccardo Fogli, Roby Facchinetti, Mauro Bertoli, Valerio Negrini.
Fonti bibliografiche
- Foto 1 = Copertina 45 giri Brennero 66 / Per quelli come noi
- Foto 2 = Copertina album Per quelli come noi
- Foto 3, 4, 5 = 19.10.1966, "Ciao Amici" n.37, "I Pooh - Una gloria fatta di note", di Augusto Landresi.
1966 - Milano
Data sconosciuta.
Serie di foto scattate presso il Parco Sempione di Milano. È probabile che si tratti di una sequenza appartenente alla sessione fotografica visibile nel riquadro precedente.
Nella prima foto da sinistra: Valerio Negrini, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Mauro Bertoli, Mario Goretti.
Fonti bibliografiche
- Foto 4 = 19.10.1966, "Ciao Amici" n.37, "I Pooh - Una gloria fatta di note", di Augusto Landresi.
Roma - 12 / 14 ottobre 1966
12 / 14 ottobre 1966, Hotel Cavalieri Hilton di Roma. I Pooh partecipano al "III° Festival delle Rose" con il loro terzo singolo, Brennero 66.
Nella prima foto da sinistra: Valerio Negrini, Riccardo Fogli, Roby Facchinetti, Mario Goretti, Mauro Bertoli.
Fonti bibliografiche
- Foto 2: Sandro Neri, "Pooh 40 - La grande storia", Giunti Editore S.p.A., 2005
- Foto 3: Ottobre 1966 - Giovani - Numero 48 - "Per i Pooh è tutta questione di rotelle in meno", di Franco Vastini