Rassegna stampa - 1977

Nella rassegna stampa del 1977 è stata inserita la prima parte di 6 di un racconto scritto da Valerio Negrini per il periodico "Best". Il testo si intitola "C'era una volta..." ed è fortemente surreale. Ispirato dalle dinamiche che ruotavano attorno al mondo discografico dell'epoca, il racconto è connotato dalla pungente ironia propria di Negrini.
In questa prima parte viene utilizzata la parola "neg*o" riferita ad un personaggio presente nella narrazione. Ci teniamo a sottolineare che all'epoca tale vocabolo in Italia non aveva ancora assunto il significato offensivo che ha ora e quindi nel contesto non è da ritenersi come tale, ma piuttosto con l'accezione di "persona di colore".
Rassegna stampa - 1973

Nella rassegna stampa del 1973 inserito un articolo pubblicato su "Sorrisi e Canzoni TV" risalente al 23 dicembre dedicato al Natale.
Rassegna stampa - 1976

Nella rassegna stampa del 1976 inserito un articolo pubblicato su "Grand Hotel" nel mese di dicembre dove i Pooh rispondono alle critiche di chi li accusa di non scrivere canzoni impegnate politicamente e socialmente.
Le foto dei Pooh - 1966

Prosegue la ricerca dedicata ai servizi fotografici che hanno visto i Pooh come protagonisti. Nell'anno 1966 è stata inserita una foto scattata sul cavalcavia Don Lorenzo Milani che unisce Via Lodovico il Moro all'Alzaia Naviglio Grande, nei pressi delle Officine Meccaniche (ex Studi di registrazione sonora Regson).
Da questa serie di foto sarebbero state scelti gli scatti per le copertine della seconda edizione del 45 giri "Bikini Beat / Quello che non sai (Rag doll)" e della prima edizione del 45 giri "Nel buio / Cose di questo mondo".
Le foto dei Pooh - 1966

Prosegue la ricerca dedicata ai servizi fotografici che hanno visto i Pooh come protagonisti. Nell'anno 1966 è stata inserita una foto probabilmente realizzata nella sala d'incisione Zanibelli di Milano, quando fu registrato il brano "L'uomo di ieri".
Lo studio, oggi conosciuto come Officine Meccaniche e sito lungo i navigli, dal 1962 era noto come Studi di registrazione sonora Regson e veniva gestito da Carlo e Umberto Zanibelli e Lidia Gualtieri.
Da sinistra in senso orario: Valerio Negrini, Bob Gillot, Gilberto Faggioli, Mario Goretti, Mauro Bertoli.
Rassegna stampa - 1974

Nella rassegna stampa del 1974 inserito un articolo dedicato alla fuoriuscita dal gruppo di Riccardo Fogli ed all'ingresso di Red Canzian, tratto dal mensile "Luciana" del mese di dicembre.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito un articolo dedicato all'ultimo dei quattro concerti con orchestra sinfonica tenuti nel dicembre del 1972. In particolare, mostra in modo chiaro il perché la stampa fosse ostile nei confronti del gruppo: per la dichiarata volontà di non schierarsi politicamente.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito un articolo dedicato all'ultimo dei quattro concerti con orchestra sinfonica tenuti nel dicembre del 1972.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito un articolo dedicato all'ultimo dei quattro concerti con orchestra sinfonica tenuti nel dicembre del 1972.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito trafiletto dedicato all'ultimo dei quattro concerti con orchestra sinfonica tenuti nel dicembre del 1972.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito trafiletto dedicato all'ultimo dei quattro concerti con orchestra sinfonica tenuti nel dicembre del 1972.
Le foto dei Pooh - 1969

Prosegue la ricerca dedicata ai servizi fotografici che hanno visto i Pooh come protagonisti.
Nel 1969 i Pooh eseguirono almeno due servizi fotografici con uno studio molto probabilmente residente a Milano. A conferma di ciò un gatto che, in entrambe le occasioni, viene immortalato tra le braccia di Riccardo Fogli. L'altra foto è visibile al box "1969".
Le foto dei Pooh - 1969

Prosegue la ricerca dedicata ai servizi fotografici che hanno visto i Pooh come protagonisti. Nell'anno 1969 è stata inserita una variante dell'immagine utilizzata come locandina promozionale del singolo "In silenzio". Insieme ai Pooh troviamo un gatto che fa capolino tra le braccia di Fogli.
I Pooh sarebbero tornati nel medesimo studio fotografico, probabilmente con sede a Milano, per un secondo servizio: prova è la ricomparsa del medesimo gatto, in una immagine che verrà pubblicata sul sito nei prossimi giorni.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 da "Ciao 2001" N°48 del 03 dicembre inserita la pagina pubblicitaria dell'album "Alessandra", del 45 giri "Cosa si può dire di te? / Quando una lei va via", del tour teatrale di quattro date con orchestra sinfonica.