Pooh 1966 Pooh 1968 Pooh 1972 Pooh 1973 Pooh 2010 Pooh 2016 Pooh 2023

Roby Facchinetti ed il suo Parsifal - Giovedì 13.02.2025

Roby Facchinetti a Pompei

Lo scorso 13 gennaio Roby Facchinetti è stato ospite del canale YouTube Filmusik Channel, dove ha parlato del progetto musicale dedicato a Parsifal, della sua carriera, dei preparativi relativi alla celebrazione dei 60 anni di carriera dei Pooh in programma nel 2026. In merito a ciò, il compositore bergamasco ha detto: «Nel 2026 ahi me o fortunatamente arriviamo al sessantennale: è qualcosa che mi è veramente difficile da pronunciare, perché mi sembra un un traguardo che non appartenga a noi, ma a qualcun altro. Però lo viviamo come un grande traguardo e dobbiamo veramente inventarci qualcosa di straordinario. Faremo un tour lunghissimo e ancora tutto da stabilire: alcune cose le abbiamo già in qualche modo messe sul tavolo, però non ne voglio parlare per scaramanzia, poi deve essere assolutamente una sorpresa».
Finalmente Roby ha fornito qualche dettaglio sul progetto musicale portato avanti con Stefano D'Orazio: «Il 21 marzo uscirà l'opera che si intitolerà "Parsifal - L'uomo delle stelle"». Ha poi proseguito, riferendosi al 33 giri "Parsifal": «Sicuramente più di qualcuno saprà, soprattutto nell'ambito dei nostri fan, che nel '73 noi facciamo questo album straordinario, sicuramente uno degli album più importanti musicalmente. Perché quel lavoro rappresenta per i Pooh un punto di partenza e di arrivo: grazie a quell'album, grazie soprattutto al brano "Parsifal" che, lo voglio dire per chi non lo sapesse, è fra i cinquanta brani prog del Novecento...

Leggi tutto »

 

I cordofoni a pizzico di Red Canzian

Red Canzian con il basso Fender Jazz del 1966 a Casalecchio di Reno il 07.10.2023

I Pooh negli anni hanno sempre curato con grande attenzione la loro dotazione strumentale, evolutasi di pari passo con il loro stile e spesso legando il suono di uno strumento ad un particolare brano. Tale attrezzatura sovente è uscita dagli studi di incisione per accompagnarli anche nelle trasferte live, assecondando la loro necessità di variare le sonorità offerte al pubblico nel corso di ogni spettacolo. La scorsa primavera Red Canzian, attraverso la sua pagina...

Leggi tutto »

 

A Pompei la forza vitale della musica dei Pooh

I Pooh all'anfiteatro di Pompei il 22.07.2024

Esistono luoghi che assumono una sorta di sacralità grazie alle persone che lo animano, agli eventi che vi accadono, al tempo che li attraversa. L'anfiteatro romano di Pompei è uno di questi: costruito nel 70 a.C., è giunto ai nostri giorni mirabilmente conservato grazie all'eruzione del Vesuvio che nella seconda metà del 79 d.C. seppellì l'intera città, così come Ercolano, Oplontis, Stabia, fissando nel tempo la quotidianità delle migliaia...

Leggi tutto »

 

Segui te stesso, anima ribelle

Riccardo Fogli a Cattolica con i Pooh il 27.07.2024

Si è concluso il 30 agosto a L'Aquila il tour "Amici X Sempre Estate 2024", composto da ventisette date e che ha visto i Pooh impegnati fin da giugno con la "data zero" all'Arena del Mare di Termoli ed i primi due eventi live alle Terme di Caracalla di Roma. Senza dimenticare le due esibizioni del 05 e 06 luglio nella prestigiosa Piazza San Marco di Venezia ed il cui registrato verrà trasmesso il prossimo autunno su Canale 5...

Leggi tutto »

 

Con i Pooh la bellezza e l'intimità

I Pooh in collegamento da Roma con RTL 102.5

Questa mattina i Pooh si sono collegati in diretta con Radio RTL 102.5, ospiti di Angelo Baiguini e della sua trasmissione "W l'Italia". Il quartetto composto da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli non si è recato presso lo studio di Milano, ma ha dialogato con lo speaker collegandosi da Roma. Gli artisti si trovano nella capitale in quanto mancano poche ore ai due concerti programmati presso le Terme di Caracalla: l'evento live di domani darà il via al "Tour P∞H Amici X Sempre Estate 2024", la cui data...

Leggi tutto »

 

Appuntamenti in radio, tv, teatro

Marzo 2025 Aprile 2025 Maggio 2025
01 Marzo
Red Canzian sarà a Ponte di Legno (BS)
alla Sala Polifunzionale, Via Salimmo 1,
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole". Inizio ore 18:00.
Ingresso libero con prenotazione.
04 Aprile
Red Canzian sarà a Piombino Dese
al Centro Culturale Sala Tommaso Moro,
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole". Inizio ore 20:30.
Ingresso libero.
05 Marzo
Red Canzian sarà a Conegliano
all'Auditorium Dina Orsi,
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole". Inizio ore 21:00.
05 Aprile
Red Canzian sarà a Quinto di Treviso
al Parco di Villa Memo Giordani Valeri,
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole". Inizio ore 20:45.
Ingresso libero.
06 Marzo
Red Canzian sarà a Rosà
a Listrop, Via Cap. Alessio 96,
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole". Inizio ore 19:00.
06 Aprile
Red Canzian sarà a Farra di Soligo
all'Auditorium Santo Stefano,
Via Cal Nova 16, dove presenterà il suo libro
dal titolo "Centoparole". Inizio ore 17:00.
07 Marzo
Red Canzian sarà a San Donà di Piave
alla Libreria Moderna, Via XIII Martiri 7,
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole". Inizio ore 18:30.
22 Aprile
Riccardo Fogli sarà a Giulianova (TE),
in Piazza Belvedere per un concerto,
in occasione della festa di
Maria Santissima dello Splendore.
Inizio ore 21:30.
09 Marzo
Red Canzian sarà a Cison di Valmarino
a Castelbrando,
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole". Inizio ore 17:00.
25/26/27 Aprile
Red Canzian sarà a Lucca
in una delle date della manifestazione
"Lucca Città di Carta", organizzata presso
il Real Collegio, dove presenterà il suo libro
dal titolo "Centoparole".
13 Marzo
Red Canzian sarà a Mogliano Veneto
al Collegio Astori,
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole". Inizio ore 18:00.
14 Marzo
Red Canzian sarà a Venegazzù
Da Celeste per "A cena con l'autore",
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole".
Accesso previa prenotazione.
26 Marzo
Red Canzian sarà a Lugano
all'Hotel Splendide Royal, Riva Antonio
Caccia 7, dove presenterà il suo libro
dal titolo "Centoparole". Inizio ore 18:30.
Accesso previa prenotazione.
28 Marzo
Roby Facchinetti pubblicherà il doppio
album "Parsifal - L'uomo delle stelle".
28 Marzo
Red Canzian sarà a Lesa
presso Società Operaia in Piazza IV
Novembre, dove presenterà il suo libro
dal titolo "Centoparole".
Accesso previa prenotazione presso
Libreria La Feltrinelli point di Arona.
Inizio ore 20:30.
30 Marzo
Red Canzian sarà a Monfalcone
presso Spazio Nord in Piazza della
Repubblica, dove presenterà il suo libro
dal titolo "Centoparole". Inizio ore 18:00.
Giugno 2025 Luglio 2025 Prossimamente
07 Giugno
Red Canzian sarà a Pinzolo
in Piazza San Giacomo,
dove presenterà il suo libro dal titolo
"Centoparole". Inizio ore 18:00.
Ingresso libero.
05 Luglio
"Casanova Opera Pop" di Red Canzian
sarà a Venezia, in Piazza San Marco.
In prevendita dal 26 febbraio.
I Pooh
Torneranno nel 2026 per festeggiare
i 60 anni di vita del gruppo.

Valerio Negrini

Perché iPooh.it

Ancora un sito sui Pooh?” è la domanda con cui salutavamo il web un anno fa, dalla nostra homepage. La risposta arriva un anno dopo, volendo fare un consuntivo: si, perché in quest’anno un pochino la differenza l’abbiamo fatta. Rispetto ad altre realtà che hanno a loro vantaggio la disponibilità di mezzi, di notizie e contenuti di prima mano, noi abbiamo avuto dalla nostra solo la passione ed il tempo libero, finalizzati a far conoscere quanto più possibile sui nostri (e, se leggete queste righe, vostri) beniamini.

Ma un cambiamento c’è stato, e niente potrà mai essere più come prima per noi: il nostro Valerio non c’è più! E noi sentiamo il bisogno di affermare ora, nel caso non si fosse capito prima per come era tacitamente sottinteso, che il nostro sito è stato sempre dedicato a Valerio Negrini ed al suo sogno: I Pooh. Perché Valerio era i Pooh, semplicemente. Lui non l’ha mai affermato, non se n’è mai vantato, ma è così, e crediamo che tutti tristemente non possiamo che prendere atto che quel che di suo abbiamo potuto condividere, è tutto quanto ci resta: le sue canzoni. Quindi in quest’ottica, ed usando ed integrando il “layout” di quanto scritto come introduzione al nostro sito l’anno scorso, ecco quel che vi aspetta a partire da domani, considerando che i nostri tempi derivano da quanto la vita normale ci lascia per poterci dedicare al sito (cosa diversa da un profilo facebook o un blog, ma questo potrebbe non essere comprensibile a tutti).

Le canzoni – Si è aperta la caccia a tutti gli altri testi scritti da Valerio Negrini, non sempre di facile reperibilità e 9 volte su 10 da trascrivere ascoltando le canzoni, un lavoro che a noi sta facendo conoscere delle gemme di grande bellezza, che ancora concorrono a delineare, come in un gioco di specchi, anche l’immagine umana di uno dei più importanti quanto trascurati autori italiani. In arrivo anche l’integrazione dei testi e della discografia di un importante ex-Pooh, Riccardo Fogli, anche qui per richiamarne il corposo songbook fino ad ora colpevolmente trascurato da parte nostra (anche a causa della difficoltà del districarsi nella sua discografia, a volte sfuggita al suo stesso controllo per mezzo di pubblicazioni realizzate in totale autonomia da varie case discografiche). E a seguire, tutti i testi delle canzoni a cui ogni singolo componente dei Pooh ha collaborato.

La storia – Oltre alla costante realizzazione della biografia del gruppo, sempre raccontata attraverso la voce degli stessi Pooh, passati e presenti, continua il recupero di articoli stampa, foto provenienti dalla stessa sessione fotografica e quant’altro pubblicato relativamente a loro.

Per nostra scelta, abbiamo volutamente escluso dal nostro sito ogni riferimento (quando non pertinente ad aspetti della loro storia) alle vite private dei Pooh, per rispetto nei loro confronti e dei loro familiari. Noi non siamo interessati al gossip ne ai pettegolezzi, e seguendo questa linea parleremo solo del lavoro del gruppo e della sua storia, anche se in certi aspetti sarà difficile staccare il lato umano dall’aspetto artistico, ma di sicuro noi ci proveremo.

Le schede – Alle schede già presenti e man mano integrate ed aggiornate (Discografie ufficiali e non, nazionali ed estere, Tour, Articoli Stampa, Profili), si aggiungeranno una serie di nuove ed originali iniziative, di cui un assaggio è stato il dossier dedicato ai 40 anni di Parsifal. Anche grazie alla preziosa collaborazione di amici fans, che hanno già dimostrato con i fatti la loro disponibilità fornendo materiale fotografico, bibliografico e consigli ed indicazioni, dei servizi mirati e degli approfondimenti su aspetti del lavoro dei Pooh mai degnamente sottolineati. Il primo sarà una rubrica aperiodica (che già era in studio prima di quel triste 3 gennaio 2013) e che cercherà di approfondire aspetti del lavoro di Valerio Negrini seguendone gli aspetti tematici. Il suo nome è “Dialoghi d’aria”.

Il sito continua ad essere un “work in progress”, e probabilmente lo sarà sempre, perché avremo sempre tanto da parlare dei nostri beniamini.

È d’uopo ribadire che il sito non ha scopi di lucro, non vanta alcun titolo di ufficialità ed in qualsiasi momento un autore, in quanto tale, dovesse sentirsi leso nei suoi diritti dal nostro uso della sua opera, improntato sempre a finalità strettamente documentarie e di divulgazione, potrà chiederne la rimozione. In quest’ottica, link ad altri siti o pagine web inclusi in iPooh.it rimandano la responsabilità di quanto contenuto ai responsabili a cui essi fanno capo.

Per Valerio e i suoi Pooh. Sempre per affetto e ammirazione.

Venerdì 01.11.2012