A tavola con i Canzian: il menu' d'autunno - Lunedi' 23.10.2017

Risale allo scorso 23 febbraio la pubblicazione del volume "Sano
vegano italiano", edito da Rizzoli e realizzato a quattro
mani da Red e Chiara Canzian. Il libro vede per la prima volta
il bassista dei Pooh e la figlia firmare un lavoro dedicato alle
tematiche della filosofia vegana ed alla cucina ad essa
ispirata.
E' dalla scorsa primavera che i Canzian sono impegnati in una
serie di date, anzi un vero e proprio tour, volto a promuovere
il libro e l'alimentazione vegana tramite una serie di incontri
a tavola organizzati in vari locali in tutta Italia. In questo
inizio d'autunno, dopo un periodo di riposo, sono stati
annunciati una serie di nuovi incontri, alcuni dei quali si sono
già svolti. Martedì 17 ottobre ho partecipato alla cena
organizzata alla Trattoria D'Ambrosio, a Bergamo, la
mia seconda esperienza dopo quella presso la Cascina Monlué
a Milano dello scorso 19 marzo. Perché ripetere una simile
esperienza? Sono stata mossa dalla curiosità di assaggiare il
menù autunnale, in quanto Chiara Canzian prepara i suoi piatti
unicamente con alimenti di stagione.
Anche in questa occasione noi ospiti siamo stati
accolti da un'atmosfera calda e serena, allegra per la presenza
di persone appartenenti al mondo dei fan dei Pooh e quindi
conosciute. L'atmosfera convivale è stata resa ancora più
gradevole dal padrone di casa, Red Canzian, il quale si è
dimostrato ancora una volta disponibile e cordiale con gli
intervenuti.
Così come le prime 125 pagine del libro sono affidate a Red, così la serata ha preso il via con il suo discorso volto ad aiutare gli astanti a capire in modo pacato e semplice i motivi ed i benefici nel cambiamento del proprio stile di vita da onnivoro a quello vegano. Ha fornito il suo contributo anche Chiara, spiegando come a sua volta abbia deciso di abbandonare il consumo della carne e di qualsiasi prodotto di origine animale.
La serata è proseguita con la degustazione delle portate preparate da Chiara con la collaborazione dello staff del ristorante. Si è cominciato con il benvenuto a base di porcino fritto in tempura.
L'antipasto proposto sono state delle polpettine di lenticchie e pomodorini.
Come primo abbiamo assaggiato un risotto di zucca e tartufo con pepe rosa.
Il secondo è stato il muscolo di grano realizzato con farina di grano e di lenticchie, speziato al forno con patata americana, topinambur, salsa di soia.
Due i dolci presentati: il primo una torta di mele con crumble croccante.
Il secondo dolce è stato una cheese cake con frutti di bosco.
Le occasioni per partecipare agli incontri culinari dei Canzian proseguiranno fino a novembre. Ecco l'elenco aggiornato degli appuntamenti fino ad ora confermati:
27 ottobre - Candia (AN). Agriturismo La
Rocca Verde, Via Piantate Lunghe. Tel. 347-5312762..
27 ottobre - Tivoli (RM). Convitto
Nazionale Amedeo di Savoia Duca d'Aosta, Piazza G.
Garibaldi, 4. Tel. 0774-318707.
28 ottobre - Roma. Agriturismo Poggio dei
Cavalieri, Via Del Casale di San Nicola, 425. Email
info@poggiodeicavalieri.it, tel. 06-30893570.
30 ottobre - Verano Br. (MB). Ristorante
Mr. Brown, Via Artigiani km. 0,080. Email
info@mrbrownrestaurant.it, tel. 0362-1857777.
31 ottobre - Milano. Ristorante Rosa Grand
c/o Starhotels, Piazza Fontana, 3. Email
operations@starfood-starhotels.it. Tel. 339-7702660, tel.
340-7652063.
08 novembre - Venegazzù (TV). Ristorante Da
Celeste, Via Armando Diaz, 12. Email
info@ristorantedaceleste.com, tel. 0423-620445.
Anche se quella onnivora è un'abitudine alimentare radicata, come nel mio caso, partecipare alle cene dei Canzian è comunque un modo per entrare a contatto con un modo diverso di concepire la cucina e provare a comprenderne le ragioni.
Autore - Michaela Sangiorgi