Cinque musicanti inossidabili: dove trovarli ed ascoltarli - Martedì 01.10.2019

Da alcuni giorni è terminata l'estate e con essa i grandi
concerti di piazza. Dopo una ricca stagione di eventi live che
hanno privilegiato principalmente il Sud Italia, gli artisti che
abbiamo imparato a conoscere grazie al logotipo POOH continuano
ad essere attivi anche in questo inizio d'autunno.
Vediamo quali saranno i prossimi appuntamenti.
Il mese di ottobre si apre con la partecipazione di Riccardo
Fogli al "Concerto per la vita - Assisi", in
programma venerdì 04 presso il Teatro Lyrick
della città umbra (prevendita su TicketOne).
Il fine settimana si apre con il concerto che Roby
Facchinetti terrà sabato 05 nella
piazza di Zagarolo, in provincia di Roma, ultima data del tour "Inseguendo
la mia musica". Domenica 06 ottobre
sarà il turno di Riccardo Fogli di esibirsi
con la sua band: appuntamento in Piazza Cavour a Terlizzi, in
provincia di Bari.
La settimana successiva si apre con Red Canzian
in concerto a Marino, in provincia di Roma, la sera di lunedì
07, con il palco allestito in Via Santa Rosa
Venerini. Martedì 08 a Serrenti (provincia di
Cagliari) Dodi Battaglia terrà l'ultima data
del tour "E la storia continua... Live 2019", con
appuntamento in Piazza Santa Vitalia.
Venerdì 11 ottobre Facchinetti sarà uno degli
ospiti della terza edizione della manifestazione "IMAGinACTION",
in programma al Teatro Alighieri di Ravenna. L'inizio è previsto
per le ore 19:30 con ingresso gratuito; i biglietti saranno
disponibili al botteghino del teatro a partire da un’ora prima
dell’inizio dello spettacolo.
Sabato 12 ottobre alle ore 16:00 Canzian
terrà un incontro pubblico a Verona, presso Hostaria Verona,
sita in Via Garbini 2/B.
Per la settimana successiva sono fissati i due concerti che
vedranno sullo stesso palco Battaglia e
l'Istituzione Concertistica Orchestrale Magna Grecia: il primo
si terrà venerdì 18 ottobre al Teatro Orfeo di
Taranto (per informazioni e prevendita tel. 099.7304422, email
info@orchestramagnagrecia.it). Il secondo sarà sabato
19 a Matera, all'Auditorium Gervasio (per
informazioni e prevendita tel. 0835.1973420, email
info@orchestramagnagrecia.it).
A novembre, per la precisione venerdì 08, Red Canzian sarà in concerto a Torino, al Teatro Colosseo (prevendita su TicketOne a questo link). Verso la fine del mese, invece, prenderà il via la tournée "PERLE - Mondi senza età" di Dodi Battaglia. La prima data confermata è quella di venerdì 22 al Teatro Duse di Bologna (prevendita http://bit.ly/perle-bologna-22-11-2019). Il giorno successivo, sabato 23, si esibirà a Foligno, in provincia di Perugia, all'Auditorium San Domenico (prevendita http://bit.ly/perle-foligno-23-11-2019).
Nel mese di dicembre continuerà la tournée teatrale di Dodi
con le date di venerdì 13 a Roma al Teatro
Italia (prevendita http://bit.ly/perle-roma-13-12-2019) e
sabato 14 al Teatro Politeama Greco di Lecce (prevendita http://bit.ly/perle-lecce-14-12-2019).
"PERLE - Mondi senza età" proseguirà nel nuovo anno con
i seguenti appuntamenti:
► Venerdì 24 gennaio a Venaria Reale
(provincia di Torino), Teatro della Concordia (prevendita http://bit.ly/perle-venaria-reale-24-01-2020).
► Sabato 29 febbraio a Brescia, Teatro Sociale
(prevendita http://bit.ly/perle-brescia-29-02-2020).
► Venerdì 13 marzo a Milano, Auditorium di
Milano Fondazione Cariplo (prevendita http://bit.ly/perle-milano-13-03-2020).
► Sabatro 14 marzo a Verona, Teatro Nuovo
(prevendita http://bit.ly/perle-verona-14-03-2020
).
Nel mese di luglio, da domenica 12 fino a domenica 19, Red Canzian sarà preside di "Voice Camp" un camp a tema musicale che si terrà ad Abano Terme, riservato a 200 allievi. Informazioni sono disponibili alla pagina www.hoopmusic.it/voicecamp.html.
Nell'indefinito lasso di tempo comunemente indicato con il
termine "prossimamente" abbiamo varie iniziative che si
preannunciano interessanti. Vediamo nel dettaglio.
► Red Canzian pubblicherà un'opera rock
dedicata alla città di Venezia. Pubblicherà un album inedito,
lavoro che probabilmente vedrà di nuovo la collaborazione di
Miki Porru. Parteciperà come attore alla fiction "Fratelli
Caputo" in onda prossimamente su Canale 5. Sarà ospite a
Milano dell'iniziativa a sfondo ecologista "Digital Whales"
(informazioni su www.baleneamilano.com).
► Roby Facchinetti realizzerà un'opera pop
dedicata a Parsifal, personaggio del mito arturiano, con la
collaborazione di Stefano D'Orazio.
► Stefano D'Orazio porterà nei teatri un nuovo
musical.
► Dodi Battaglia pubblicherà il libro
fotografico dal titolo "La mia gente".
Chi si aspettava (ed in alcuni casi auspicava) che, una volta
sciolto il gruppo con l'atto ufficiale dell'ultimo concerto
tenuto a Casalecchio di Reno il 30 dicembre 2016, i singoli
componenti dei Pooh si ritirassero a vita privata, è stato
ampiamente smentito. Forse desta qualche perplessità constatare
come nei rispettivi tour venga proposto un repertorio che molto
deve alla carriera nel gruppo: se da un lato ciò è comprensibile
in considerazione di quanto la militanza nei Pooh ha inciso
sulle rispettive sensibilità ed aspirazioni, dall'altro lato,
come fan, viene meno l'illusione che mi portava a sperare di
assistere ad una volontà di affermazione delle proprie personali
qualità artistiche, una intenzione che poteva esprimersi
offrendo maggiore spazio alla produzione solista, anche del
passato.
E' però necessario tenere conto del fatto che occorre venire
incontro alle richieste dei committenti i quali, nel
commissionare il concerto da offrire gratuitamente alla
cittadinanza, hanno precise aspettative per quanto riguarda la
scaletta del live, la quale dovrà essere alla portata di tutti
ed includere i brani più noti. Forse una ideale strizzatina
d'occhio al pubblico più affezionato poteva essere fatta
inserendo un paio dei brani provenienti dai primissimi reciproci
lavori solisti, certi che avrebbero carezzato molti cuori
nostalgici e magari sorpreso chi ascoltava per la prima volta
quei pezzi.
Rimane intatta la gioia nel constatare quanto siano intense la
voglia di fare musica e di mantenere saldo il rapporto con il
proprio pubblico. La longevità artistica si basa anche su questi
due importanti elementi.
Autore - Michaela Sangiorgi